

CONTATTI
Ufficio
Via V. Buzzi, 13
20017
Rho (MI)
Tel. 02-6439242
Fax 02-6470502
Email: marcello.moroni@ultrasuoni.it
P.IVA 01536440157

AZIENDA
La MORONI ULTRASUONI costruisce impianti di lavaggio ad ultrasuoni dal 1963, ed è passata per ogni tipo di tecnologia del settore: dai generatori rotativi a quelli con SCR fino agli attuali generatori con IGBT; dai trasduttori magnetostrittivi fino agli ultimi trasduttori piezoelettrici, che utilizzano materiali ceramici sinterizzati in titanatao e zirconato di piombo e bario.
L'azienda è all'avanguardia tecnologica a tal punto che aziende del settore stesso preferiscono acquistare componenti, materiale e generatori dalla Moroni per poi montarli ed utilizzarli sui propri impianti.
In seguito all'esperienza di 50 anni esatti di attività, la MORONI è in grado di effettuare prove pratiche presso lo stabilimento, fornito di ogni tipo di impianto, e di stabilire quale sia il ciclo migliore per i vostri particolari. La decisione finale verrà presa soltanto quando tutti gli accertamenti possibili, sia dal punto di vista del risultato ma anche della produttività, avranno reso certo l'impianto senza sorprese, con il calcolo dei consumi ed il costo di produzione.
Negli ultimi anni la ns.ricerca si è orientata sui trattamenti con detersivi a base acquosa e posssiamo dire che al giorno d'oggi non esiste un problema di lavaggio che non possa essere risolto in questo modo. Si sono quindi eliminati tutti i trattamenti con solventi organici, costosi, pericolosi e nocivi per l'ambiente ed il personale.
Rivolgendovi alla MORONI, forse non comprerete l'impianto, ma potete essere certi che vi verrà data l'indicazione più corretta sul come deve essere affrontato il vostro problema di lavaggio con ultrasuoni.
Attualmente in Italia e nel mondo sono in funzione più di 1500 impianti MORONI
TECNICA
Il vocabolario usato al riguardo è ricchissimo, la potenza viene unita a parecchi termini: di punta, di picco, pulsante, peak e via con la fantasia.
frequenze elevate agiscono meglio su particelle fini.
frequenze medio-basse frantumano più velocemente le particelle grosse
Un oggetto si può dire piezoelettrico se presenta questo fenomeno fisico: ad un allungamento corrisponde una variazione di tensione sulle due facce opposte, ad es. la tensione misurata sui poli aumenta proporzionalmente all’ allungamento.
I trasduttori ultrasonori costruiti nel primo dopo guerra per l’applicazione nel lavaggio erano piezoelettrici con elementi al quarzo naturale.
Il vocabolario usato al riguardo è ricchissimo, la potenza viene unita a parecchi termini: di punta, di picco, pulsante, peak e via con la fantasia.
Il funzionamento pulsante è un particolare accorgimento che consiste in una successione di periodi di potenza superiore del 50-80% alla potenza normale, seguiti da uguali periodi di potenza zero.
Per raggiungere le elevate potenze necessarie per il lavaggio, gli elementi PZT che vengono applicati sulle pareti e/o sul fondo delle vasche devono essere numerosi (almeno 48 nel ns. caso).
I moduli IGBT (Insulated Gate Bipolar Transistor) rappresentano l’alternativa ai MOSFET di potenza nella realizzazione di generatori ad alta frequenza, comunemente utilizzati dalla maggior parte dei costruttori del settore.
Il vocabolario usato al riguardo è ricchissimo, la potenza viene unita a parecchi termini: di punta, di picco, pulsante, peak e via con la fantasia.
Il vocabolario usato al riguardo è ricchissimo, la potenza viene unita a parecchi termini: di punta, di picco, pulsante, peak e via con la fantasia.
Negli ultimi anni sono sorte numerose aziende che trattano impianti di lavaggio ad ultrasuoni, per ogni azienda che chiude subito ne nascono almeno tre da ex dipendenti: alcune si limitano ad applicare generatori e trasduttori comperati sul mercato, altre costruiscono apparecchi copiando servilmente, restando inesorabilmente arretrati subito in partenza.
APPLICAZIONI
CAMPI DI APPLICAZIONE IMPIANTI AD ULTRASUONI:
La pulizia ed il lavaggio ad ultrasuoni sono ormai applicabili praticamente in qualsiasi campo.
Di seguito un elenco dei campi di applicazione più frequenti, cliccare sull'immagine per vedere degli esempi:






PRODOTTI
Il nostro laboratorio, ampio e dotato di ogni tipo di macchina da noi prodotta, è a vostra disposizione per potere effettuare prove direttamente sui vostri pezzi, in modo da testare preventivamente sia il risultato di lavaggio
che la produttività effettiva del ciclo offertovi.